Non so se capita pure a voi, ma sovente, sfogliando il giornale, non cerco tanto una notizia o un'informazione specifica, piuttosto cerco idee e spunti da riprendere poi con voi.
In verità mi è pure capitato di trovare sul magazine del quotidiano che leggo un articolo dedicato proprio all'ultimo argomento che ho trattato... e mi sono detta: Sta' a vedere che anche loro leggicchiano qua e là alla ricerca di suggerimenti?... Perchè no?
Fatto sta che mi è tornato alla mente qualche giorno fa un articolo che avevo letto... tratta della definizione degli individui riconoscibili in una "nuova" fase della crescita, i "middlescents".
Questi i dettagli...
Questi i dettagli...
Sino a 54...
Pare infatti che a 54 anni (non uno in più, non uno in meno) arrivi una specie di illuminazione e, alla domanda “la vita è tutta qui?”, scaturisca spontanea, automatica, la risposta “SI”.
Così, l’ex middlescent riacquista la pace. Forse anche quella dei sensi...
Così, l’ex middlescent riacquista la pace. Forse anche quella dei sensi...
Ecco i «middlescents», adolescenti di mezz'età, anagraficamente con i requisiti di cui sopra, psicologicamente inquieti, insoddisfatti, spaesati, annoiati, delusi. Ma pure iperattivi e gigioni, come solo lo possono essere i quattordicenni.
Quattordicenni però senza brufoli e con trent'anni in più, un bel lavoro, sovente con incarichi di responsabilità, spesso con dei figli.

Motivi? Un po' questo, un po' quello: non è arrivato dove doveva arrivare, o ci è arrivato e non era quello che pensava; è così esperto che in ufficio va col pilota automatico, dunque si annoia (in più la vita lavorativa è così lunga); a casa ha situazioni di stress particolari come figli adolescenti o genitori anziani da accudire.
Gli esperti (potevano mancare gli esperti? Quelli che i talk show lottano per ospitare... quelli che hanno una risposta per tutte le domande... Io, invece, avrei una domanda: Ma perchè non andate a lavorare?...) dicono che succeda perché le età della vita si sono mescolate con più confusione.
Equilibri sempre più precari fra l'adolescente interiore e l'adulto. I tempi di accettazione si dilatano e i mutamenti psichici sono più lenti di quelli sociali.
Ma, allora, come spiegare la magia del numero 54?
Come poter credere che un compleanno risolva questo genere di "fissazioni"?
Comunque... se solo ci si pensa, è possibile appioppare questo termine anche a persone che conosciamo e incontriamo...
... io un po' mi ci ritrovo... sarò mica pure io una middlescent?
... e mi torna in mente Pippi Calzelunghe e la sua magia per non crescere:
Piccole e belle Cunegunde,
non voglio mai diventare grunde...
213 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 213 di 213 Nuovi› Più recenti»Sono rientrata... Mamma che bella opportunità...
La Messa di Requiem di Giuseppe Verdi...
Non me la sarei prsa per nulla al mondo... son partita (e tornata) con un'emicrania coi fiocchi... ma MI SONO GODUTA MUSICA E PAROLE!!!
Ho sempre amato i canti e i salmi delle Messe in latino... specialmente quelle per le esequie dei defunti... sarò strana, ma è così...
Il Dies irae ha delle parole stupendamente inquietanti...
Sono contenta della serata e vi saluto con un BUONANOTTE soddisfatto... e una sola riga di un salmo:
... cum sanctis tuis in aeternum quia pius est...
IO E KAI FOR PRESIDENT.
KAI FA IL PRESIDENT ED IO LA SUA FACTOTUM!
Steff... attenta!!!
Guarda che promulgo la legge che tutti i discorsi presidenziali debbano essere in LATINO ... e tu me li devi SCRIVERE ...
KAI no! Il latino non l'ho fatto a scuola. Sono superignorantissima in materia.
L'unica frase che so è Carpe Diem
Eccheccefrega!!!
Posto che di pesca abbiamo già parlato da Astrosio e quindi le carpe le lascerei nell'acqua...
Anche quelli che ci ascolterebbero mica lo sanno il latino...
Noi aggiumgiamo qualche "em" e quanche "est" e siamo APPOSTO!!!
AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH
AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH
AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH
AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH
cogito.
io mi chiedo "la vita è tutta qui?" da parecchio e ho "solo" 35 anni...
sììì la vita è tutta un quiiiiiz e noi cantiamooooo ci divertiamoooooo
Perché è nei quiz che si danno i milioniiiiii
Evviva le te le vi sioniiiiii
zam zam!
KAI, tutti e tre in una volta. Che locu!!!!!!
Beati gli Angeli e i Santi colorati del Cielo!!!
... son domande di importanza ... astrale ...
Però Steff... TRE in una volta lo preferivo applicato ai NUMERI DEL LOTTO...
Hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi
Che hanno fatto???? Toccata e fuga?
Posta un commento