L'antefatto risale al 2006, stando alla cronaca del quotidiano "Bild".
Una donna di NewYork ha raccontato al suo psichiatra che in sogno le è apparso il viso di un uomo mai visto né frequentato. Nelle notti successive poi, lo sconosciuto si è ripresentato sulla soglia onirica delle sue notti per darle consigli sulla sua vita, diventando una costante nelle notti della donna.
Lo psichiatra allora chiese alla paziente di disegnare su un foglio i lineamenti dell’uomo.
Nei giorni successivi altri pazienti, dopo aver notato lo schizzo sulla scrivania dello psichiatra, hanno affermato di aver vissuto la stessa esperienza.
Lo specialista a quel punto ha inviato l’immagine ad alcuni colleghi e ha scoperto che la faccia dello sconosciuto ha infestato il sonno di migliaia di persone sparse per il mondo.
Stando a quanto raccontava il cronista, l'uomo dei sogni ha pian piano occupato un suo specifico posto nella realtà, interrogando studiosi e provocando congetture.
Personalmente sono rimasta un po' delusa.
Il mio "uomo dei sogni" aveva un aspetto molto (ma molto) diverso.
E continuo a pensare che le ragazze, invece che uomini dotati di cespugliose sopracciglia, dovrebbero continuare a sognare principi azzurri e policromatici, ritti su bianchi destrieri e dotati di animo nobile e romantico.
Che poi abbiano anche un regno, una corona e un consistente patrimonio, può perfino essere secondario.
Almeno per la romanticona che si nasconde dietro i miei atteggiamenti scostanti.
Certo non è facile sognare uomini nobili e puri in questa società... con gli esempi che ne possiamo trarre è più facile avere incubi.
E voi?
Non avrete mica sognato 'sto qua?
Una donna di NewYork ha raccontato al suo psichiatra che in sogno le è apparso il viso di un uomo mai visto né frequentato. Nelle notti successive poi, lo sconosciuto si è ripresentato sulla soglia onirica delle sue notti per darle consigli sulla sua vita, diventando una costante nelle notti della donna.

Lo psichiatra allora chiese alla paziente di disegnare su un foglio i lineamenti dell’uomo.
Nei giorni successivi altri pazienti, dopo aver notato lo schizzo sulla scrivania dello psichiatra, hanno affermato di aver vissuto la stessa esperienza.
Lo specialista a quel punto ha inviato l’immagine ad alcuni colleghi e ha scoperto che la faccia dello sconosciuto ha infestato il sonno di migliaia di persone sparse per il mondo.
Stando a quanto raccontava il cronista, l'uomo dei sogni ha pian piano occupato un suo specifico posto nella realtà, interrogando studiosi e provocando congetture.
Personalmente sono rimasta un po' delusa.
Il mio "uomo dei sogni" aveva un aspetto molto (ma molto) diverso.
E continuo a pensare che le ragazze, invece che uomini dotati di cespugliose sopracciglia, dovrebbero continuare a sognare principi azzurri e policromatici, ritti su bianchi destrieri e dotati di animo nobile e romantico.
Che poi abbiano anche un regno, una corona e un consistente patrimonio, può perfino essere secondario.
Almeno per la romanticona che si nasconde dietro i miei atteggiamenti scostanti.
Certo non è facile sognare uomini nobili e puri in questa società... con gli esempi che ne possiamo trarre è più facile avere incubi.
E voi?
Non avrete mica sognato 'sto qua?